
INPS, l’attesa per la NasPI aprile 2023 sta per finire, a breve si conosceranno le date di accredito dell’indennità di disoccupazione. Il mese di aprile è dunque alle porte e per molti disoccupati rappresenta l’attesa del pagamento dell’indennità Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) e della DIS-COLL (Disoccupazione dei lavoratori domestici e colf). La data di pagamento di queste prestazioni dovrebbe essere pubblicata dalla prima settimana del mese, ma la data effettiva può variare da persona a persona. Secondo le informazioni fornite dall’Inps, il versamento Naspi dovrebbe essere effettuato entro il 15 del mese di riferimento, lo stesso periodo vale anche per la DIS-COLL. Tuttavia, la data effettiva di accredito può dipendere da diversi fattori, tra cui il giorno in cui è stata presentata la richiesta di indennità di disoccupazione. Per verificare il pagamento della Naspi, i lavoratori possono accedere al Fascicolo Previdenziale dell’Inps e cliccare sul menu “Prestazioni e pagamenti”. Per accedere al Fascicolo Previdenziale, è necessario utilizzare uno dei seguenti strumenti di identificazione: Spid, CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi). Per avere diritto alla Naspi, i lavoratori devono rispettare alcuni requisiti, come lo stato di disoccupazione e il requisito contributivo. In particolare, il lavoratore deve essere stato licenziato o dimesso per giusta causa, e deve aver versato i contributi per almeno tredici settimane nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione. In conclusione, i beneficiari della Naspi e della Dis-Coll possono controllare la data di pagamento delle loro indennità consultando il Fascicolo Previdenziale dell’Inps, mentre per accedere all’indennità stessa è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla normativa in materia di disoccupazione.Pagamento Naspi aprile 2023 da parte dell’INPS
