Dal 24 giugno 2025 è ufficialmente attiva la piattaforma Carta del Docente anche per i docenti a tempo determinato con contratto annuale fino al 31 agosto 2025. Si tratta di una novità introdotta dal Decreto-Legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito in legge, nell’ambito delle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per il rafforzamento della formazione del personale scolastico2. L’articolo 3 del D.L. 45/2025 estende per l’anno scolastico 2024/2025 il beneficio della Carta del Docente anche ai supplenti annuali, ovvero ai docenti con contratto a tempo determinato su posto vacante e disponibile fino al 31 agosto. Fino all’anno precedente, il bonus era riservato esclusivamente ai docenti di ruolo. Sono invece esclusi: i docenti con contratto al 30 giugno (supplenze temporanee), i supplenti brevi o saltuari, i docenti delle scuole paritarie. Il bonus è pari a 500 euro, accreditati in un borsellino elettronico personale, e può essere utilizzato per: acquisto di libri, riviste e pubblicazioni (anche digitali), iscrizione a corsi di aggiornamento, master universitari, corsi di laurea, acquisto di software e strumenti digitali per la didattica, ingressi a musei, mostre, eventi culturali coerenti con l’attività formativa2. La somma sarà spendibile fino al 31 agosto 2026. Trascorsa tale data, l’importo non utilizzato andrà perso. Per accedere alla piattaforma è necessario: Disporre di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica); Collegarsi al sito www.cartadeldocente.istruzione.it; Effettuare il login e verificare l’accredito del bonus; Generare buoni digitali da utilizzare presso gli esercenti accreditati. ???? Cosa prevede la norma
???? Importo e utilizzo
???? Come accedere