©

UIL SCUOLA RUA VENEZIA

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Immissioni in ruolo 2025: l’ordine di nomina per vincitori e idonei dei concorsi PNRR 1 e PNRR 2

2025-06-21 17:06

Array() no author 85320

Docenti, concorsi Pnrr1 e Pnrr2,

Immissioni in ruolo 2025: l’ordine di nomina per vincitori e idonei dei concorsi PNRR 1 e PNRR 2

Panoramica sui posti disponibili

Al momento non è ancora possibile definire con certezza quale sarà l’ordine effettivo delle prossime immissioni in ruolo, in attesa della pubblicazione delle istruzioni operative ufficiali da parte del MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito) riferite all’Allegato A per l’anno scolastico 2025/2026. Tale documento sarà determinante per stabilire il criterio di attribuzione dei posti a ciascuna graduatoria e per confermare (o modificare) l’attuale schema operativo.


Nel frattempo, sulla base delle indicazioni preliminari e delle prassi adottate negli anni precedenti, la ripartizione dei contingenti per la scuola secondaria di primo e secondo grado si configura secondo il seguente schema:


  • 50% dei posti è riservato alle Graduatorie ad Esaurimento (GaE);

  • 50% è destinato alle Graduatorie di Merito (GM) dei concorsi ordinari e straordinari.

All’interno del contingente riservato alle GM, l’ordine provvisorio di chiamata per le assunzioni a tempo indeterminato potrebbe seguire la seguente progressione:


  1. Vincitori del concorso ordinario 2016, laddove ancora presenti e utilizzabili;

  2. Graduatorie di merito del concorso straordinario 2018, comprese le fasce aggiuntive;

  3. GM del concorso straordinario 2020, entro il limite del 30% dei posti;

  4. GM del concorso ordinario 2020, anch’esse entro il 30%;

  5. Vincitori del concorso PNRR 1 (DDG n. 2575/2023 e 2576/2023);

  6. Vincitori del concorso PNRR 2 (DDG n. 3059/2024 e 3060/2024);

  7. GPS di prima fascia ed elenchi aggiuntivi (soprattutto per posti di sostegno);

  8. Minicall veloce (mobilità interprovinciale straordinaria sul sostegno);

  9. Idonei del concorso PNRR 1, fino a un ulteriore 30%;

  10. Idonei del concorso PNRR 2, sempre entro il limite del 30%;

  11. Idonei del concorso straordinario 2020, fino a completo esaurimento.

È importante sottolineare che questo ordine potrà subire modifiche parziali o sostanziali, sulla base delle disposizioni contenute nel nuovo Allegato A, la cui pubblicazione da parte del Ministero è attesa nelle prossime settimane.


???? Situazione dei posti disponibili

Secondo i dati ufficiali SIDI aggiornati al termine della mobilità del 23 maggio 2025, la situazione complessiva delle disponibilità per le immissioni in ruolo è la seguente:


  • Totale posti disponibili: 52.656

    • di cui posti comuni: 38.260

    • e posti di sostegno: 14.396

Questo scenario fornisce un quadro utile per iniziare a valutare le possibilità di nomina in base alla propria posizione in graduatoria, fermo restando che le istruzioni ministeriali ufficiali saranno determinanti per ogni procedura


.


I posti per ordine e grado:




©

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie