©

UIL SCUOLA RUA VENEZIA

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Mini Call Veloce Sostegno 2025/26 – Guida pratica per partecipare senza errori

2025-07-24 10:03

Array() no author 85320

Docenti, minicall veloce,

Mini Call Veloce Sostegno 2025/26 – Guida pratica per partecipare senza errori

Anche per l’anno scolastico 2025/26 torna la Mini Call Veloce per il sostegno, una procedura straordinaria pensata per assegnare incarichi a tempo determinato finalizzati al ruolo, sui posti rimasti vacanti dopo le immissioni ordinarie.


Date da ricordare

  • Presentazione domande: dal 14 agosto ore 10:00 al 19 agosto ore 9:00

  • I posti disponibili saranno pubblicati solo a ridosso dell’apertura della piattaforma, dopo le nomine da GaE e concorsi

Chi può partecipare

Solo i docenti che soddisfano tutti i seguenti requisiti:


  1. Iscrizione in I fascia GPS sostegno o elenchi aggiuntivi Valido per infanzia, primaria, secondaria di I e II grado

  2. Domanda per il ruolo nella propria provincia Deve essere stata compilata entro il 30 luglio ore 14:00, nella sezione “Ruolo” delle 150 preferenze

  3. Non essere già destinatari di proposta di assunzione

    • Non aver ricevuto nomina da GPS nella propria provincia

    • Non essere considerati rinunciatari per aver espresso preferenze troppo limitate

  4. Titolo valido per la tipologia di posto Si può concorrere per una o più province della stessa regione, ma solo per i gradi scolastici per cui si possiede la specializzazione

Come si presenta la domanda

  • Tramite il Portale Unico del Reclutamento – Istanze Online

  • È consigliabile indicare anche il codice dell’intera provincia per non precludersi possibilità di nomina

Attenzione all’accettazione

  • Se si riceve una proposta, bisogna accettare entro 5 giorni

  • In caso di mancata accettazione:

    • Si perde la nomina

    • Si viene esclusi dalle supplenze nella provincia di inserimento per tutto l’a.s. 2025/26


©

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie